Gnome Commander:
GNOME Commander è un file manager grafico con due pannelli per il desktop Gnome.L'applicazione mira a soddisfare le esigenze di utenti avanzati che desiderano concentrarsi sulla gestione dei file, e svolgere attività attraverso applicazioni speciali e l'esecuzione di comandi intelligenti, questo sia in locale che in remoto.
Caratteristiche:
- Strumento di rinomina file, profili, conversione maiuscole/minuscole, spazi, rifilatura ecc.
- Il supporto per tag metadata con visualizzazione interna.
- Collegamenti a programmi arbitrari definiti dall'utente.
- Supporto modalità di apertura clic singolo.
- Connessione diretta: Home, Remote server, e Samba.
- Supporto per tutti i protocolli di rete GnomeVFS: SSH, FTP, Public FTP, Windows Share, Webdav (http), Secure Webdav (https), indirizzo personale.
- Diversi temi tra cui uno integrato all'ambiente utilizzato.
- Pannelli verticali o orizontali regolabili.
- Vista completa o parziale di permessi/attributi con o senza filtri.
- Sincronizzazione di cartelle.
- Shell e editor integrati.
- Support avanzato Hotkeys e Mime types.
- Dialogo di ricerca.
- Dialogo di avanzamento del trasferimento.
- Diverse traduzioni.
Installazione:
Aprire un terminale e digitare:
sudo apt-get install gnome-commander
Terminata l'installazione trovate l'applicazione nel menù: Applicazioni-->Accessori-->Gnome Commander.
Download del sorgente o da GIT alla Homepage: Qui.
Questo è tutto. ☻

Mi ricorda il Norton Commander, su DOS, tanto tempo fa. Lo odiavo e l'unico comando che usavo era F10 y
Si infatti ci sono diversi commander stile norton per linux, ma gcmd e mc sono i migliori a mio parere.